Francavilla - Monte Cucco e Monte Olgari |
|
|
|
Flora tipica: boschetti di roverelle, macchia secondaria e garighe con ginestre, cristi, latiri, malve, ecc.Se prendiamo come punto di riferimento la Piazza Annunziata di Francavilla, bisognerà imboccare la via Regina Margherita e dirigersi verso Castiglione. Fuori dall'abitato di Francavilla, a 800 mt. circa di distanza dal luogo di partenza, si svolta a destra e dopo circa 3km si giunge al termine della strada asfaltata. E' questo il luogo ideale per fare numerose escursioni in assoluta tranquillità e senza bisogno di avere particolari indicazioni. Da qui lo sguardo spazia da tutta la parte medio-alta della valle dell'Alcantara su cui domina la maestosa mole dell'Etna. In prosecuzione della strada asfaltata, e cioè verso ovest, si trova monte Olgari, mentre alle spalle si trova monte Cucco. Si tratta di due rilievi di circa 600 mt. di altezza sul livello del mare. Nella zona si trovano boschetti spontanei di roverelle, cresce buona parte dei fiori spontanei illustrati, mentre se ne trovano tanti altri non ancora catalogati.
|